23 lug 2025

Massimi requisiti di sicurezza con i sistemi heroal

Verl, luglio 2025. Con soluzioni certificate per resistenza all’effrazione, vie di fuga e di evacuazione e protezione antifumo e tagliafuoco, heroal – Johann Henkenjohann GmbH & Co. KG consente la realizzazione di standard di sicurezza di altissimo livello per edifici commerciali, industriali e pubblici. Oltre a soddisfare i massimi requisiti di sicurezza, le soluzioni di sistema complete si integrano perfettamente nel contesto architettonico, garantendo un effetto esteticamente conforme a quello delle versioni senza particolari requisiti di protezione e un design omogeno per ogni progetto. La gamma di prodotti offre inoltre valore aggiunto in termini di funzionalità, design e comfort e convince per la produzione efficiente, il montaggio semplice e la grande varietà di configurazioni per l’involucro edilizio.

Sicurezza collaudata per facciate, finestre, porte e avvolgibili

Per la progettazione sicura di edifici industriali, commerciali e pubblici, heroal offre una gamma completa di soluzioni di sistema modulari in versioni antieffrazione collaudate. Con i sistemi finestra heroal W 72 e W 77, il sistema porta heroal D 72 e il sistema facciata heroal C 50, heroal offre soluzioni con resistenza all’effrazione testata fino a RC 3.

La gamma è completata dagli avvolgibili di sicurezza heroal RS 37 RC 2 e RC 3 – certificati secondo la norma DIN EN 1627 – che consentono un’integrazione flessibile e perfettamente coordinata. L’elevato grado di protezione dei sistemi avvolgibili heroal è dovuto all’impiego di materiali pregiati. La versione RC 2 è realizzata in alluminio di alta qualità, mentre il sistema di avvolgibili heroal RS 37 RC 3 raggiunge la classe di resistenza più elevata grazie a una speciale lega di acciaio inox. I sistemi avvolgibili heroal offrono valori ottimali anche in virtù della progettazione ben congegnata di numerosi dettagli costruttivi, come la chiusura a catenaccio profilo terminale o la sicurezza antisollevamento. La possibilità di realizzare elementi di grandi dimensioni e a tutta altezza, come pure le opzioni di “smartificazione” attraverso motori di diversi fornitori assicurano inoltre la massima flessibilità.

heroal D 72 RC 3: vie di fuga con resistenza all’effrazione testata

Il sistema porta d’ingresso a uso commerciale heroal D 72 offre soluzioni porta per uscite di emergenza e vie di fuga testate e certificate ai sensi della norma DIN EN 179 e DIN EN 1125. Varianti di ferramenta che garantiscono una lunga durata anche in ambienti molto frequentati, e dimensioni di costruzione massime permettono un adattamento flessibile ai progetti architettonici più disparati. La porta antipanico heroal D 72 RC 3 a una e due ante soddisfa i massimi requisiti di sicurezza secondo la norma DIN EN 1125 e DIN EN 1627 (RC 3), abbinando a una funzione affidabile di via di fuga una resistenza all’effrazione testata fino a RC 3. Il sistema porta offre molteplici possibilità di configurazione come soglie senza barriere e con barriere piane, cerniere applicate o cilindriche e serrature autobloccanti, ma anche varianti con parti laterali, sopraluce e tamponamenti ciechi.

Ampia gamma di soluzioni di protezione tagliafuoco per massimi requisiti

Con la piattaforma di protezione tagliafuoco, heroal offre un’ampia gamma di soluzioni di sistema in alluminio che combinano massimi standard di sicurezza a un design accattivante. I sistemi porta e facciata modulari si adattano in modo flessibile ai requisiti dei singoli progetti, permettendo la perfetta integrazione di porte e facciate e una transizione invisibile verso le aree senza requisiti protettivi. L’ampio utilizzo di componenti costruttivi uguali, la lavorazione efficiente, tempi di montaggio ridotti e l’eccellente statica dei profili rendono la piattaforma particolarmente conveniente e versatile.

heroal FireXtech D 93 FP 30 CE

Come soluzione porta centrale, heroal ha sviluppato il sistema tagliafuoco heroal FireXtech D 93 FP che convince, per le applicazioni negli interni, grazie all’omologazione generale e alla struttura modulare che offre chiusure tagliafuoco per 30 e 90 minuti. Le varianti D 93 FP 30 e D 93 FP 90 sono autorizzate dall’Ispettorato Edile a norma EN 1634-1 e DIN 4102-5/-13 e, come operazione opzionale, è possibile integrare una funzione di protezione antifumo secondo la norma DIN 18095-1. In Austria e Svizzera, il sistema è conforme alle classi di resistenza al fuoco EI 30 ed EI 90. Per l’area esterna, il sistema a taglio termico heroal D 93 FP 30 CE offre sicurezza testata secondo la norma EN 16034 (EI2 30 – C5 a cicli ripetuti (200.000 cicli)) ed EN 14351-1. In opzione, è possibile anche in questo caso l’integrazione della protezione antifumo (Sa/S200). Un aspetto particolarmente interessante è che la porta tagliafuoco heroal D 93 FP 30 CE può essere integrata perfettamente nella facciata tagliafuoco heroal C 50 FP EI 30 come chiusura tagliafuoco a una o due ante.

La facciata tagliafuoco heroal C 50 FP garantisce una configurazione perfettamente conforme dal punto di vista estetico a quella delle aree senza requisiti di protezione tagliafuoco realizzate con il sistema facciata heroal C 50. Sulla base di questo collaudato sistema facciata, la facciata tagliafuoco heroal C 50 FP è testata a norma EN 1364-3 e vanta la classificazione EI 30 i<->o secondo la norma EN 13501-2. Con l’integrazione di pochi componenti aggiuntivi, tra cui l’isolatore brevettato Fireblock, è possibile realizzare soluzioni ad alta efficienza energetica con elevati requisiti di sicurezza, anche nella variante ad alto isolamento termico heroal C 50 FP HI. La facciata può essere realizzata in due varianti: come facciata continua o come facciata rientrata.

heroal C 50 FB

Per una protezione aggiuntiva, la variante di sistema heroal C 50 FB (Fire Barrier) rappresenta una soluzione completamente integrata per impedire la propagazione del fuoco tra i piani. Utilizzabile come parapetto tagliafuoco, schermo tagliafuoco o elemento combinato, soddisfa i requisiti della classe di resistenza al fuoco EI 90 (EN 1364-4:2014) e si integra perfettamente da un punto di vista estetico nel design della facciata, garantendo un’estetica uniforme e di pregio con transizioni invisibili tra le aree con e senza requisiti di protezione.